Guardando al 2023, è chiaro che stiamo assistendo al radicarsi nel panorama B2B delle implicazioni a coda lunga e spesso inaspettate dei cambiamenti radicali avvenuti nel 2019-22. Il luogo di lavoro si è stabilizzato nel suo nuovo ritmo post-Covid, con le abitudini lavorative non lineari e i super-lavoratori. Abbiamo creato un nuovo spazio per mettere in discussione le istituzioni della vita lavorativa da sempre in uso. Ad esempio, abbiamo bisogno di amministratori delegati umani o virtuali? Riusciremo mai a mandare in pensione del tutto il riciclo e il pensionamento? Un ufficio moderno deve essere invitante come un hotel a 5 stelle? È sempre più chiaro che è in atto un cambiamento di potere, che si allontana dalle 9-5 aziendali chiaramente definite e si orienta verso qualcosa di molto più adattivo, e a guidare la carica è la Generazione Flex.
Molti di questi cambiamenti si basano su una tecnologia innovativa e la prossima ondata si concentrerà sulle nuove realtà delle tecnologie immersive. Sempre più spesso, però, l'enfasi non è sull'adozione, ma su ciò che le aziende scelgono di fare con queste nuove capacità Techessibility e Meta-inclusività, per attrarre acquirenti diversificati e responsabilizzati che si aspettano che le aziende considerino le loro responsabilità sociali in tutte le loro azioni.